Dare nuova vita ad una stanza con un budget contenuto!
Adoro il fai da te e se avessi più spazio in casa, credo che dedicherei una stanza alle mie idee, per trasformarle poi in creazioni.
Mi rilassa infinitamente fin da quando sono ero una ragazzina. Cambiare, rinnovare, spostare, dare nuova vita ad un mobile o ad un angolo della casa è un tratto che non mi ha mai abbandonata.
Quando ero più giovane e vivevo con i miei genitori proponevo a mia mamma con cadenza mensile di spostare i mobili del soggiorno: oggi lo faccio con mio marito che, con una pazienza infinita, mi lascia fare. (Ammetto che a volte lo faccio di nascosto, quando lui è al lavoro!)
Tempo fa ho deciso di dare nuova vita all’ingresso.
E’ stata un po’ una scelta ‘forzata’: dopo che ho perso mio padre, ho dovuto liberare la casa che era stata dei miei nonni. Ho eliminato (purtroppo) e regalato molti arredi ma alcuni erano per me veramente impensabile buttarli, quindi ho deciso di portarli a casa e regalargli un nuovo spazio.
Una sedia che i miei nonni avevano in camera da letto, alcuni tavolini in soggiorno ed un mobiletto sul quale poggiava la TV.
Sono partita da qui, da quello che era il mio ingresso
Portascarpe Ikea, carta da parati ordinata online (credo Amazon), una sedia in rattan che mi segue dalla mia prima casa, nel lontano 2006.
Tutto molto semplice e pulito, con la carta da parati su una sola parete
Ho iniziato a lavorare, rimuovendo la carta da parati innanzitutto.
Come ho ragionato per creare l’ingresso attuale?
Sono partita dai mobili: trattandosi di pezzi degli anni 50-60 del secolo scorso, ho ‘adattato’ la carta da parati scegliendo uno stile un po’ vintage e ho scelto il colore riprendendo una delle tonalità che amo di più.
Il cambiamento è evidente e se osservi le foto, noterai che sono due stili completamente diversi.
Perchè?
Perché per quanto possa piacerci uno stile più di un altro, nulla ci vieta di cambiare i nostri gusti sulla base del momento che viviamo. E se decidiamo di rinnovare un ambiente, lo possiamo fare con arredi di recupero (come ho fatto io in questo caso) e destinare un budget contenuto.
Il mio ingresso non è ancora finito: la sedia va rivestita e la nicchia (che non vedi nelle foto) va sistemata.
E poi manca il tocco etnico chic: una applique in bamboo o una stampa etnica.
Ma per il momento va bene così. Quando tutto sarà pronto, ti mostrerò il risultato finale!
Hai anche tu un angolo della casa da sistemare? Mi trovi qui! Scrivimi un WhatsApp senza impegno e sarò felice di ascoltare la tua necessità
A presto
Claudia Odipo
P.S.: ricorda che fino al 31 Luglio hai la possibilità di prenotare il servizio Moodboard + shopping list ad un prezzo lancio!
Approfittane!