Guida all’utilizzo dell’etnico chic in soggiorno

Il soggiorno è il cuore della casa: qui accogliamo ospiti, ci rilassiamo e passiamo momenti di qualità.
Per questo merita un’attenzione particolare e se ami l’arredo moderno ma desideri un tocco esotico, lo stile etnico chic è la soluzione ideale: unisce linee pulite e colori neutri con pezzi che portano il calore di culture lontane.
In questo articolo vedremo come inserire complementi etnico chic in soggiorno, creando un ambiente raffinato, elegante e unico.
Scegli materiali naturali per un look autentico ed etnico chic
Se desideri dare un tocco etnico chi al tuo soggiorno, è fondamentale partire da materiali naturali.
Via libera quindi a legno massello per mobili e tavolini (perché dona calore e solidità), ma anche a rattan o bambù per poltroncine e sedute leggere, perfetti per alleggerire lo spazio

E per i tessili? Sicuramente lino e cotone per i tessili, che trasmettono una sensazione di naturalezza e comfort
E’ semplice integrare questi elementi in un soggiorno moderno e creano continuità visiva con i complementi più particolari.
Usa una palette di colori neutri e caldi
Per evitare un effetto caotico, parti da una base di colori neutri: bianco, sabbia, tortora, grigio chiaro. Poi però aggiungi con equilibrio tonalità calde ispirate alla natura: ocra, terracotta, verde oliva e marrone cioccolato
Questi accenti cromatici, usati in cuscini, plaid o un tappeto, trasformano il soggiorno senza appesantirlo.
Aggiungi al tuo soggiorno complementi artigianali e pezzi unici
Il cuore dello stile etnico chic sono i complementi. Vediamo insieme su quali puntare:
-
Ceste intrecciate o ‘piatti’ da appendere a parete o usare come contenitori
-
Ceramiche artigianali (su un tavolino o in una libreria)
-
Tappeti lavorati a mano (berberi ma non solo!) che diventano il fulcro visivo dello spazio
Scegli pochi pezzi ma di qualità: l’obiettivo è valorizzarli, non riempire la stanza. E dei punti vuoti servono per rendere l’ambiente armonico!
Quindi, riassumendo: mantieni l’equilibrio visivo
Lo stile etnico chic non è mai eccessivo. La chiave è il bilanciamento, che si ottiene se mantieni linee pulite nei mobili principali, inserisci dettagli etnico chic in punti focali e lasci un po’ di spazio vuoti per evitare un sovraccarico
In questo modo, i pezzi etnici diventeranno protagonisti e non un eccesso visivo.
Un soggiorno moderno con tocchi etnico chic unisce il meglio di due mondi: l’eleganza delle linee contemporanee e il fascino delle culture lontane.
Bastano pochi elementi scelti con cura — materiali naturali, una palette armoniosa e complementi artigianali — per trasformare il tuo living in uno spazio che racconta storie e viaggi, senza mai perdere raffinatezza.