Claudia Odipo Home logo color carta da zucchero

PERCHE’ ARREDARE CASA E’ COME VESTIRSI

Foglie sfondo trasparente

la connessione tra moda e decorazione di interni

 

Tessuti moda e interior decor
Tessuti moda e interior decor

Moda e interior decor: una connessione che parla di noi

Il modo in cui ci vestiamo racconta chi siamo, il nostro gusto e il nostro stile di vita. Lo stesso accade per la nostra casa: colori, materiali e complementi d’arredo diventano la voce che esprime passioni, desideri e sensazioni.

Quindi se l’abbigliamento comunica identità e carattere, anche il modo in cui decidiamo di decorare i nostri interni diventa un’estensione di noi stessi.

Il linguaggio dello stile: moda e casa come strumenti di espressione

Moda e decorazione di interni parlano la stessa lingua: quella dell’estetica e della personalità. Nel guardaroba scegliamo capi che ci fanno sentire a nostro agio e che ci rappresentano, attraverso materiali, colori e forme

Negli arredi selezioniamo elementi che ci accolgono e raccontano qualcosa di unico su di noi. Preferire linee pulite e geometriche racconta qualcosa di noi rispetto alla scelta di arredi morbidi e con angoli arrotondati

Quindi se un abito può esprimere eleganza, originalità, creatività, allo stesso modo, una casa ben arredata può trasmettere calore, raffinatezza o uno spirito cosmopolita. Dipende sempre da quello che desideriamo raccontare di noi stessi

Scelta materiali e colori arredo
Scelta materiali e colori arredo

Palette colori e tessuti: il filo conduttore tra guardaroba e arredi

La palette di colori è il primo elemento che unisce moda e design.

  • Tonalità neutre per un look sobrio e raffinato si ritrovano anche negli interni minimal.

  • Colori vivaci e decisi, invece, caratterizzano sia outfit audaci sia ambienti dinamici e pieni di energia.

Lo stesso discorso vale per i tessuti: lino, cotone, lana o seta definiscono il carattere di un abito, così come di un divano o di un set di tende. La scelta dei materiali diventa il vero tocco di classe

Moodboard materica tessuti
Moodboard materica tessuti

La firma personale: dettagli e accessori che fanno la differenza

In un look, sono gli accessori a trasformare un abito semplice in qualcosa di speciale. Lo stesso avviene nell’arredamento: cuscini, lampade, tappeti e complementi decorativi sono i “gioielli” della casa.

Possono essere etnici, minimalisti, vintage o contemporanei, ma devono riflettere la personalità di chi vive quello spazio.

Palette colori autunno
Palette colori autunno

Conclusione

Arredare casa è come vestirsi: un modo per raccontarsi, distinguersi e sentirsi bene nel proprio ambiente. Moda e interior decor condividono lo stesso obiettivo: creare armonia tra estetica e identità. Quando i due mondi dialogano, il risultato è una casa che non solo è bella, ma che parla di te in ogni dettaglio

Moda e interior decor nella progettazione
Moda e interior decor nella progettazione

 

 

Articoli di Claudia Odipo Home

Potrebbero interessarti anche..