Evita questi 5 errori nell’arredamento e sarai già a metà dell’opera!

Vuoi dare carattere alla tua casa ma hai paura di sbagliare?
Non sei sola: molti commettono piccoli errori di arredamento che compromettono il risultato finale. In questo articolo ti mostro come evitare i 5 errori più comuni , così potrai creare un ambiente armonioso e pieno di personalità
Primo errore da evitare: troppi stili d’arredamento
Unire stili diversi può essere interessante, ma senza una logica rischia di diventare un disastro!
L’errore tipico è quello di accostare pezzi industrial, shabby, scandinavi ed etnici nello stesso spazio senza pensare al risultato complessivo (che non sarà sicuramente armonico!)
Puoi evitarlo scegliendo innanzitutto uno stile principale come base (es. moderno o boho chic) e aggiungendo poi piccoli tocchi di altri stili solo se creano equilibrio. Non solo, i colori ti vengono in soccorso perché danno coerenza al mix.

Pensa alle proporzioni ed allo spazio disponibile
Se vuoi evitare uno degli errori più comuni in fatto di arredamento, mobili troppo grandi in stanze piccole o troppo piccoli in ambienti ampi creano squilibrio.
Ad esempio un divano enorme che schiaccia il soggiorno o tappeto minuscolo sotto un tavolo grande.
Lo puoi evitare misurando sempre lo spazio prima di acquistare. Puoi disegnare una pianta (anche a mano) per visualizzare ingombri e passaggi e scegli di conseguenza elementi proporzionati alla stanza per favorire armonia e movimento. Metro alla mano quindi!
Punta sull’illuminazione per evitare errori
La luce è uno degli elementi più potenti dell’interior design, ma spesso è sottovalutata.
L’errore tipico è affidarsi – ahimè! – alla solita plafoniera centrale, senza luci d’accento o lampade da lettura.
Puoi risolvere prevedendo almeno tre livelli di illuminazione: generale, puntuale e decorativa.
Non solo, usa lampade da terra, applique e punti luce caldi per creare atmosfera e valorizza gli angoli bui per dare profondità alla stanza.

Arredamento casa a prova di errori: niente accessori a caso!
Quadri, cuscini, vasi e decorazioni danno personalità, ma se scelti senza logica e analisi creano disordine visivo.
Errore tipico: mix di oggetti di stili, colori e proporzioni che fra di loro non hanno nulla da dirsi!
Come evitarlo:
-
Scegli accessori che abbiano un filo conduttore: colore, materiale o tema
-
Esponi pochi oggetti ma di qualità, lasciando spazio per farli risaltare (less is more!)
-
Crea piccoli gruppi (3 elementi al massimo) per un look curato
Non avere paura di osare!
Molte persone temono di sbagliare e finiscono per arredare in modo anonimo. Pareti completamente bianche, arredi tutti coordinati e zero dettagli personali.
Lo puoi evitare scegliendo un pezzo protagonista (un tappeto, un quadro, un divano colorato) e introducendo gradualmente elementi di carattere: un cuscino a fantasia, una lampada scultorea, una stampa particolare
Ricorda che la casa deve parlare di te: un tocco di originalità rende l’ambiente vivo e vissuto!
Evitare questi 5 errori di arredamento è il primo passo per dare personalità alla tua casa senza sacrificare armonia e funzionalità.
Un progetto curato nei colori, nelle proporzioni, nella luce e nei dettagli trasforma qualsiasi ambiente in uno spazio che ti rappresenta davvero.
Se vuoi approfondire ti basta visitare la mia nuova pagina Instagram e scaricare dal link in bio
”Come iniziare un restyling senza confusione e senza buttare soldi”